I soggetti cui NO GAP Controls si rivolge nel proporre i propri servizi operano direttamente sia in ambito Pubblico, sia Privato; a questi si affiancano gli Operatori del comparto Assicurativo e Finanziario che erogano servizi strettamente correlati alla qualità dell’opera ed alla certificazione del “prodotto costruzione”.
Ambito pubblico
Il settore delle Opere Pubbliche risulta ad oggi sostanzialmente disciplinato dal Dlgs 50/2016 e ssmm. In tale contesto normativo si riscontra un importante riferimento al concetto di verifica e controllo della qualità tecnico-economica dell’intervento, inteso come attività atta ad attestare la reale appaltabilità ed eseguibilità dell’opera, “normalizzandone il rischio” e garantendo il rispetto dei tempi e dei costi previsti. Un ruolo significativo, per tale attività, è riconosciuto agli Organismi di Ispezione di terza parte indipendente (tipo A) accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012, che possono supportare il Responsabile Unico del procedimento, o i Responsabili di Commessa. NO GAP Controls opera sin dal 2000 (secondo Organismo di Ispezione accreditato in Italia in tale ambito), ed ha svolto servizi di validazione per numerosi e qualificati Committenti.
Ambito privato
NO GAP Controls è in grado di affiancare i Soggetti che operano nel settore privato delle costruzioni (Promotori e Operatori immobiliari e/o commerciali, Società di Gestione, Società Finanziarie, Imprese di Costruzione, Singoli soggetti Privati). Grazie alla propria esperienza, alle metodologie sviluppate per i processi di verifica, controllo e monitoraggio, agli strumenti informatici a disposizione (sviluppati anche al proprio interno) è in grado di fornire servizi articolati ed integrati, tarati in funzione delle esigenze del Cliente con lo scopo di garantire nelle fasi di programmazione/pianificazione, di progettazione, di esecuzione, di gestione e manutenzione, il raggiungimento degli obiettivi qualitativi prefissati ed attesi.
Ambito Assicurativo
NO GAP Controls fornisce servizi finalizzati al rilascio di garanzie assicurative, previste dalla legge o da accordi contrattuali tra i vari soggetti coinvolti nella progettazione e realizzazione dell’opera.
Fra tali servizi riveste particolare importanza la stipula della Polizza Assicurativa Indennitaria “Decennale Postuma” a copertura dei danni e difetti derivanti da: progettazione, non corretta esecuzione, impiego di materiali non conformi.